“Che cosa pensa di una donna che prende l’iniziativa?”

“Che cosa pensa di una donna che prende l’iniziativa?”

“Che cosa pensa di una donna che prende l’iniziativa?” Un bel post di Ludovica Lugli su ilPost.it racconta due libri che risalgono agli anni cinquanta e sessanta del novecento: “Le italiane si confessano” e “I sultani. Mentalità e comportamento del maschio italiano“. (more…) View On WordPress Visite: 1.453

Cosa puoi fare TU per Venere?

Cosa puoi fare TU per Venere?

Dato che siamo in periodo post-elettorale (o pre? Mah) uso questo celebre slogan di kennediana memoria e vi chiedo… Venere fa tanto per voi, ma cosa potete fare voi per Venere? Semplice: pubblicizzarlo!! Ora che abbiamo un sito serio e che, come vedete, qualità e frequenza delle pubblicazioni e dei…

Cosa puoi fare TU per Venere?

Cosa puoi fare TU per Venere?

Cosa puoi fare TU per Venere? Dato che siamo in periodo post-elettorale (o pre? Mah) uso questo celebre slogan di kennediana memoria e vi chiedo… Venere fa tanto per voi, ma cosa potete fare voi per Venere? Semplice: pubblicizzarlo!! Ora che abbiamo un sito serio e che, come vedete, qualità e…

Utopia

Utopia

di Blubear Signore e Signori buonasera, rieccoci dopo uno stop causato dalla difficoltà di reperire in rete materiale di qualità. Riprendo in mano quindi rubrica pronto a stimolarvi vista e udito. Questa sera ascoltiamo “Utopia” del duo musicale inglese formatosi a Londra nel 1999 e costituito da Alison Goldfrapp e…

E la “copertina” di Venere?

E la “copertina” di Venere?

Ok, ora non rispondete “è sempre troppo corta”… 😛 Scherzi a parte. Non so se ve ne siete accorti, ma qui sul nuovo splendente sito abbiamo uno spazio in più: quello tecnicamente chiamato “header”, ovvero la grossa immagine rettangolare che sta in cima alla pagina, dietro al nostro logo. La…

E la “copertina” di Venere?

E la “copertina” di Venere?

E la “copertina” di Venere? Ok, ora non rispondete “è sempre troppo corta”… ? Scherzi a parte. Non so se ve ne siete accorti, ma qui sul nuovo splendente sito abbiamo uno spazio in più: quello tecnicamente chiamato “header”, ovvero la grossa immagine rettangolare che sta in cima alla pagina, dietro…

SCOPRI IL SERVIZIO >> Visite: 1.312

VAI AGLI EBOOK >> Visite: 1.441